Come è nato PrestoInventario

• di Fondatore
Avevo dieci anni.
Un pomeriggio in cui ero a casa dei miei nonni, stavo per uscire in giardino quando mi fermai: mia nonna stava parlando con mia zia. Era malata, ma allora io non lo sapevo e rimasi in ascolto, nascosto. Tra le altre cose disse una frase che mi è rimasta impressa per sempre:

“Avrei voluto viaggiare di più nella mia vita… ma non ho mai avuto tempo.”

Compresi subito il peso di quelle parole e, nel corso degli anni, mi sono reso conto sempre di più che il “non avere tempo” è una delle condizioni più comuni e più crudeli della nostra epoca.
Viviamo inseguendo scadenze, documenti, moduli, obblighi.
E spesso, senza accorgercene, lasciamo indietro la vita vera.

Spinto da quella consapevolezza, mi sono dato una missione: trasformare la mia passione per la programmazione e l’imprenditorialità in soluzioni che restituiscano tempo alle persone.
Così ho chiesto a mio padre, commercialista: “Qual è la cosa che oggi ti farebbe davvero risparmiare tempo se fosse automatizzata?”
Non ha esitato: “L’inventario: non esiste un modo veloce senza software complessi e costosi.”

Da lì è iniziato tutto. Per mesi, la sera, fuori orario, ho cominciato a sviluppare PrestoInventario: riga dopo riga, prototipo dopo prototipo, tornando ogni volta da lui per verificare se ciò che stavo costruendo gli facesse davvero guadagnare ore e serenità. Ho limato interfacce, automatismi e dettagli in base alle sue esigenze e a quelle dei commercialisti come lui, con un unico criterio guida: se non fa risparmiare tempo, non serve.

PrestoInventario non è solo un software, è una filosofia di vita:
semplificare il lavoro, per liberare il tempo.

“Tempo alla vita, non alla burocrazia” è la mia promessa: prima a me stesso, poi a chi lo userà.

Non possiamo fermare il tempo.
Ma possiamo decidere come spenderlo.
E se un software può far risparmiare anche solo un’ora, quella è un’ora in più per vivere: per viaggiare, per stare con la famiglia, per respirare.

Ogni volta che progetto una nuova funzione, penso a quella frase di mia nonna.
E sorrido.
Perché, in un certo senso, PrestoInventario è il mio modo di darle ragione e restituire a tutti un po’ di quel tempo che lei non ha mai avuto.

✍️ Scritto da Gabriele Ghiglioni.
Fondatore di PrestoInventario.
“Tempo alla vita, non alla burocrazia!”

Condividi questo articolo

LinkedIn X Facebook